
“La vita merita di essere vissuta. Queste poesie descrivono emozione, immaginazione, esperienze.
L’esistenza racchiude in sé gioia e dolore, talvolta sentimenti contrastanti, obiettivi raggiunti, traguardi mancati, scelte difficili. Ma poi tutto diventa bagaglio di conoscenza; non appiattimento ma intensità.
Si può inciampare lungo il percorso della vita o cadere in un’onda negativa, ma queste poesie parlano di una luce di speranza che mai abbandona l’essere umano e così si riaccende un faro, nuovi percorsi, nuovi obiettivi, una rinascita.
Leggendo queste parole si vivranno esperienze e sentimenti, frasi e poesie raccolte dall’autore in un piccolo paese del Chianti dove tuttora vive dopo una vita sognatrice un po’ illusoria e un po’ migratoria.
Un particolare ringraziamento va al comune di San Casciano in Val di Pesa, alla Casa del Popolo di Mercatale in Val di Pesa e all’editore Ciappi Andrea (Chiria – Chianti Editoria) per il supporto dato alla pubblicazione delle poesie.
Un’attenzione va data anche a questo territorio, che nutre di creatività e ispirazione la persona, e a tutto quel tessuto sociale, umano e semplice, che porta con sé speranza e gioia di vivere.”
Andrea Camiciottoli
BIOGRAFIA
Andrea Camiciottoli nasce nel 1963 a Firenze, periferia nord. Trascorre serenamente infanzia e adolescenza nel suo quartiere. Frequenta gli studi ma non li completa. Intorno ai vent’anni la sua vita diventa migratoria, compiendo viaggi per le strade del mondo, ma anche irrequieta, turbolenta, irregolare, difficile nei rapporti sentimentali. Svolge diverse attività lavorative ma la sua quotidianità esce molto dalle regole.
Si ritrova a vivere in un piccolo paese del Chianti dove la sua vita piano piano comincia a cambiare, anche grazie a un buon lavoro psicologico. Andrea è uno come tanti; tuttora vive in questo piccolo paese e la sua vita si è totalmente rinnovata. Da qui il titolo di questa raccolta di poesie per racchiudere esistenze diverse in un libro: due vite.